Vestizione: Fermapiedi e Fermamani
Durante la vestizione senza dubbio è necessario applicare alla salma fermapiedi e fermamani efficaci. La rigidità cadaverica avviene normalmente dopo le 12 ore dal decesso, quando la temperatura esterna si aggira intorno ai 16 / 18 gradi centigradi, pertanto, se l’operatore funebre giunge in loco in modo rapido ha tutto il tempo necessario per vestire una salma prima che quest’ultima si irrigidisca. Se si lascia un corpo umano esanime in posizione distesa sia le caviglie che i polsi tenderanno a divaricarsi leggermente, quindi è opportuno fissare delicatamente gli arti per favorire una posizione più composta. Il vecchio sistema di cordicelle e nastri mantiene pur sempre una propria empirica efficacia, anche se per un moderno operatore funebre sarebbe più elegante e professionale ricorrere ai nuovi fermapiedi e fermamani disponibili sul mercato. Fermamani Il più classico e’ l’anello fermamani, realizzato sia in ottone che in policarbonato, serve per bloccare le mani. La differenza sta sia nell’estetica che nella resistenza. Per la mia esperienza sono entrambi validi.




Salve, solitamente(almeno dalle mie parti ) non si mettono le scarpe. Esiste alternativa? Grazie
Si certo, i fermapiedi elastici sia colore nero per l’uomo, sia colore nudo per la donna, vanno bene anche senza scarpe. Se ti fa’ piacere potrei mandarti dei campioni. Contattami.