Valvola depuratrice per feretri
La valvola depuratrice per feretri e’ un’apparecchio depurativo valido per trasporti aerei navali e terrestri, indicato per tumulazione in cappelle o colombari, a protezione dai rischi derivanti dalla decomposizione dei corpi rinchiusi in casse stagne, quali rigonfiamenti del feretro con successiva fessurazione ,perdita di liquami, diffusione di odori nauseabondi o addirittura scoppio del feretro se raggiunge o supera i 2,5 atmosfere. La valvola depuratrice per feretri e’ dotato di un tubetto di scarico che viene fissato all’interno del cofano metallico mediante saldatura o avvitamento, in modo da impedire , una volta assicurato al cofano , qualsiasi fuoriuscita di gas se non attraverso il tubetto. Invero se il cofano metallico è dotato di valvola depuratrice ai sensi dell’Art. 77 comma 3 DPR 285/90, non abbiamo più una bara completamente stagna, bensì una cassa a rilascio controllato dei gas in sovrappressione con un filtro di carboni attivi capaci di “lavare” i miasmi, prima che essi siano liberati verso l’esterno. Nel foro d’ingresso e’ posizionata una valvola che permette il fluire del gas, attraverso il filtro, al raggiungimento di una pressione interna alla bara uguale o superiore a 0,03 atmosfere, ma alcuni studiosi, per maggior sicurezze consiglierebbero di abbassare tale valore a 0,01 atmosfere. Una volta ristabiliti i valori pressori al di sotto della soglia la valvola si richiude, per iniziare successivamente un nuovo ciclo al rialzo della pressione. All’interno del dispositivo si trovano diversi strati di polveri minerali e carboni attivi, per il filtraggio specifico di ogni gas maleodorante. Naturalmente è da escludere l’uso della valvola di sfiato, così tarata, nei casi di deceduti per malattie infettivo-diffusive (art. 25 del decreto del Presidente della Repubblica 10 settembre 1990, n. 285). E’ anche da escludere l’uso di valvola di sfiato, così tarata, per cofani realizzati in materiali diversi da zinco+legno (cassa interna in zinco) e/o assemblati diversamente. Ho assistito diverse volte alla non funzionalità di alcune valvole spesso dette “difettose” in quanto causano gonfiore alla cassa a tal punto da far aprire uno spiraglio con conseguenza fuoriuscita di cattivo odore. In molti ho sentito lamentarsi di sentire puzza nei primi giorni della chiusura, ma questo non e’ un problema se la durata e’ breve (5/6 giorni)in tal caso la valvola e’ funzionante ma non sta trattenendo completamente la puzza.
Ritengo la valvola depuratrice per eccellenza la FIX-SEC sia come funzionalità ma anche come estetica rispetto alle altre in commercio.

Poi disponibile di ugual qualità sia la valvola depuratrice Olivetti che la AP1


Vorrei essere contattato per acquistare valvole e veli la Rondinelladue srl
Salve, di sicuro sara’ contattato.
vorrei essere contattato per eventuale acquisto di valvole se sono ad un prezzo convenevole
Buona sera sono il Sig Riccardo Castaldo venditore di articoli funebri sarei interessato al vostro prodotto Valvola