Barriera per la cremazione.
Quando usare la barriera o il fix-manteau.
Si sa bene che per la tumulazione entro o oltre il comune del decesso, durante il trasporto e’ d’obbligo l’uso della cassa di legno e di quella metallica (zinco). Ma per le sepolture in caso di inumazione o per le cremazioni, le cose cambiano. Riconosco che nella mia regione ci sia parecchia ignoranza riguardo l’uso del materiale idoneo da utilizzare per il trasporto sia in caso di inumazione che di cremazione. Nonostante nella nostra regione aumentino le cremazioni, parecchi operatori continuano ad usare la cassa di legno con lo zinco per il trasporto della salma, e spesso vengono consigliati e obbligati per via dell’ignoranza, dagli operatori sanitari. Non perchè i forni crematori rifiutano l’incenerimento dello zinco (solo la regione Lombardia lo vieta) ma costi da sostenere aumentano sia per l’operatore che per la famiglia del defunto.
Abbiamo detto che in caso di tumulazione per il trasporto e’ d’obbligo usare la cassa di legno e la cassa di zinco, mentre in caso di inumazione o cremazione per il trasporto e’ d’obbligo solo l’uso della cassa di legno con lo spessore del legno minimo di 25 mm, solo se la salma non deve spostarsi oltre i 100 km dal luogo del decesso e se il defunto non sia deceduto per malattia infettiva. Oltre i 100 km si usa la cassa di legno e un materiale biodegradabile in sostituzione alla cassa di zinco, la cosiddetta “barriera”o il fix-manteau (ministero della salute)
La barriera o il fix-manteau, possono essere utilizzati ogni qualvolta il Regolamento di Polizia Mortuaria permette l’uso della sola cassa di legno (di fatto al di sotto dei 100 km), a corredo di questa. Si evitano così, in caso di lunghe soste, spiacevoli episodi di percolazione ed emissioni di odori nauseanti.
La barriera è caratterizzata dalla semplicità della sua messa in opera e dalla rapidità della sua chiusura brevettata, sperimentata ed approvata dall’Istituto Superiore di Sanità, durante l’iter legislativo di approvazione, e può essere corredato da un captatore di gas composto da carboni assorbenti o depuratore Fix – autorizzato – in versione biodegradabile.
